top of page

Benedici gli errori

  • 12 set 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Impariamo dai nostri errori e inizieremo la nostra crescita.

Da piccoli capita di sbagliare, cadere, farsi male, sbucciarsi ecc … l’unico modo per riprendersi è tirarsi subito su e ricominciare quello che si stava facendo.

Così succede anche nella vita quando prendiamo una batosta un po’ più forte, questa ci butta a terra perché abbiamo accusato il colpo.


Accusare il colpo significa imparare, e quando si impara si cresce; siamo fatti così: commettiamo degli errori e quando cadiamo dobbiamo chiederci a mente lucida: perché sono caduto? Cos’ho fatto per avere come risultato questo?

Questa domanda può farci analizzare l’accaduto e capire dove abbiamo sbagliato per porvi poi rimedio la volta successiva e non commettere lo stesso errore; ce ne saranno altri di nuovi che ci faranno crescere ancora di più e questo è una cosa positiva, perché non si può non sbagliare, tutti si sbaglia e si commettono errori.


Una cosa importante però è non cadere nella recidiva, cadendo in quel tranello commettiamo nuovamente lo stesso errore e se si commette lo stesso errore vuol dire che non si è imparato da quello precedente, ed ecco che si presenta la stessa modalità, come si era presentata precedentemente.


La crescita è molto importante perché fa aumentare in autostima, e la voglia di fare aumenta sempre di più; è un effetto cascata che si ripercuote positivamente su moltissimi aspetti della vita.

Il processo della crescita si innesca quando si inizia ad analizzare l’accaduto e cercare di capire perché è successo quello che è successo.


Quando si entra in quest’ottica, la mente compie uno switch e le cose iniziano ad andare a posto automaticamente.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page