top of page
Telecamera di sicurezza

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

EDITTO SOVRANO L 6 -DIRITTO ALLA PRIVACY-

E ART. 13 REG. UE 2016/679

PREMESSA

Tutti i membri che fanno parte del sito e/o iscritti ai vari corsi del Commissariato Sovrano di Gaia, sono tutelati dall legge dell'Editto Sovrano (Risoluzione Giuridica indipendente: CSG/CSS/RES.G.RR.01) indipendentemente che si tratti di autodeterminato o cittadino.

Ai fini previsti della legge dell'Editto Sovrano Risoluzione Giuridica indipendente: CSG/CSS/RES.G.RR.01 (L 6 -Diritto alla privacy-) ed in rispetto del “G.D.P.R. 2016/679”, recante le nuove disposizioni a tutela della “privacy” e relativo alla protezione e al trattamento dei dati personali, si informa che il trattamento dei dati personali, saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa prevista dall'Editto Sovrano ed in completezza dal GDPR citato.

1.  Titolare del trattamento

Il Responsabile del trattamento è il Titolare del Commissariato Sovrano di Gaia

2.   Finalità del trattamento

I dati personali forniti sono necessari ai fini di

  • iscrizione ai corsi promossi dal Commissariato Sovrano di Gaia 

  • creazione account membro del sito attraverso "Il Gazzettino Sovrano"

  • creazione account CSG Social Platform"

  • iscrizione al concorso "Scrivi con noi"

  • rilevamento statistico 

  • comunicazioni per pubblicità e/o promozioni. 

 

3.  Modalità di trattamento e conservazione

Il trattamento dei dati forniti è svolto sia in forma automatizzata sia in forma manuale nel rispetto di quanto previsto sia dalla Legge dell'Editto Sovrano L 6 -Diritto alla privacy- ed in completezza dall’art. 32 del G.D.P.R. 2016/679, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art 29 del G.D.P.R. 2016/679. Si comunica inoltre che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi della legge L 6 dell'Editto Sovrano L6.1 per quanto riguarda i membri del sito che creano l' account, i dati personali saranno conservati per tutto il periodo che sarà presente e attivo l'account, mentre per coloro che si iscrivono ai corsi, i dati saranno trattati per il periodo di iscrizione e alla fine della prestazione; gli stessi saranno cancellati a seconda della decisione dell'utente iscritto.

4.  Ambito di comunicazione e diffusione

 I dati raccolti all'interno del sito non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione esterna al sito senza esplicito consenso dell'utente iscritto come sancisce la L 6 -Diritto alla privecy- Editto Sovrano

5.  Categorie particolari di dati personali

In rispetto della L 6 Editto Sovrano ed ai sensi degli articoli 9 e 10 del G.D.P.R. 2016/679, ai membri iscritti come membri del sito e/o agli iscritti ai corsi del Commissariato Sovrano di Gaia possono essere richiesti dati sotto la dicitura “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convenzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco un individuo, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona” tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta.

6.  Diritti dell’interessato

In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa, all’utente iscritto è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto in rispetto della legge L 6 -Diritto alla privacy- Editto Sovrano ed annoverate in elenco, normative internazionali in rispetto:

  • Accesso ai dati trattati (art. 15 Regolamento UE n. 2016/679);

  • Rettifica dei dati (art. 16 Regolamento UE n. 2016/679);

  • Cancellazione (art. 17 Regolamento UE n. 2016/679);

  • Limitazione (art. 18 Regolamento UE n. 2016/679);

  • Portabilità, intesa come diritto ad ottenere dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per  trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20 Regolamento UE n. 2016/679);

  • Opposizione al trattamento (art. 21Regolamento UE n. 2016/679);

  • Revoca del consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca (art. 7, par. 3 Regolamento UE n. 2016/679);

  • Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (art. 51 Regolamento UE n. 2016/679).

 

7.  Esercizio dei diritti

L’esercizio dei diritti può essere esercitato mediante comunicazione  scritta da inviare a  mezzo pec all’indirizzo: rajakiranalex@pec.it 

 

bottom of page